Madonnina della Pace da Margone
1618 m slm | Breve escursione che conduce su un fantastico punto panoramico su cui è collocata la chiesetta della Madonnina della Pace di Margone.
Giro ad anello molto che ci permetterà di raggiungere a piedi, attraverso un comodo sentiero nel bosco, la caratteristica borgata alpina di Vrù e di proseguire per frazione La Blinant da cui ha un magnifico panorama sulla Val Grande e sulla Val d’Ala.
Un percorso bello in tutti i periodi dell’anno ma particolarmente suggestivo nel periodo natalizio quando lungo le vie del borgo di Vrù vengono allestiti tantissimi piccoli presepi, Natività e altre decorazioni fatte con materiali di montagna e di recupero.
Negli altri periodi dell’anno si trovano invece molte installazioni artigianali ed artistiche realizzate grazie all’associazione culturale Francesco Berta.
Ci permetteranno, per un attimo, di tornare bambini, come la grande altalena con vista sul paese, oppure la libreria a cielo aperto e il famoso presepe meccanico di Cichin.
Un borgo, insomma, tutto da scoprire ed esplorare, dove il tempo sembra essersi fermato, dove ogni angolo racconta la storia degli abitanti che lo hanno popolato.
Ricordo che il borgo di Vrù è raggiungibile anche in auto, tutto l’anno, attraverso la strada che sale da Cantoira.
Veniamo ora alla nostra escursione con partenza a piedi da Cantoira.
Raggiungiamo Cantoira e lasciamo la nostra auto nel grande parcheggio di fronte alla scuola materna del paese, in frazione Villa. Per comodità puoi impostare qui il navigatore.
Lasciata l’auto proseguiamo a piedi imboccando Via Losa, la stradina in salita alla nostra destra indicante Vrù – Lities – Rù che passa tra le case del paese. Seguiamo la strada per poche centinaia di metri fino ad incontrare, alla nostra sinistra, un sentiero che sale nel bosco. Si tratta della “Viassi”, l’antica mulattiera che un tempo collegava il paese alle frazioni Vrù e Lities.
Saliamo quindi nel bosco incontrando diversi piloni votivi. Seguendo le tacche bianco rosse camminiamo lungo il sentiero che ci porta in breve tempo ad incontrare la strada asfaltata che arriva da Cantoira nei pressi del Pilone di Santa Cristina.
Seguiamo la strada per pochissimi metri e imbocchiamo nuovamente il sentiero che in breve ci riconduce alla strada che ci condurrà nel borgo di Vrù a 1030 m. Dalla partenza a qui abbiamo impiegato circa 1 ora.
Vi consiglio una passeggiata esplorativa nel borgo. Se venite sotto Natale lo troverete costellato di piccoli presepi, Natività e decorazioni fatte con materiali di montagna e di recupero.
Raggiunta la chiesa del paese possiamo fare una sosta per visitare, nella casa di fronte, il presepe meccanico di Cichin.
Questo presepe è il frutto dell’ingegno e della passione di Francesco Berta, detto “Cichin”. Qui ha saputo riprodurre fedelmente la vita di montagna di un tempo con baite realizzate in pietra e personaggi di legno, scolpiti e dipinti a mano e vestiti con abitini di stoffa. Una vera e propria opera d’arte tramandata fino ai giorni nostri.
Proseguiamo ora in direzione di Borgata Rivirin seguendo la strada carrozzabile che passa tra i boschi e che ci conduce in 20 minuti circa in questa piccolissima borgata dove troviamo in miniatura le riproduzioni in pietra della Torre di Pisa, della Mole Antonelliana e del Rocciamelone, sempre opera di Francesco Berta.
Per raggiungere borgata La Blinant dobbiamo tornare leggermente indietro e, poco prima di oltrepassare il ponte sul Rio Brissout, svoltiamo a sinistra e percorriamo la strada carrozzabile (chiusa da una catena) in leggera salita nel bosco (indicazioni La Blinant – San Giacomo di Moia).
Ignoriamo le successive deviazioni alla nostra destra e proseguiamo seguendo i tornanti. Superata una parete rocciosa e altri tornanti giungiamo in breve alla borgata La Blinant (abbiamo impiegato circa 1 ora da Vrù).
Qui troviamo un piccolo nucleo abitativo con case ben ristrutturate dalla quale si ha un ottimo panorama sulla Val Grande e sulla Val d’Ala.
Per il ritorno seguiamo lo stesso percorso dell’andata.
Ti è piaciuta questa escursione lungo l’anello Cantoira – Vrù – La Blinant?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
1618 m slm | Breve escursione che conduce su un fantastico punto panoramico su cui è collocata la chiesetta della Madonnina della Pace di Margone.
1450 m slm | Raggiungiamo le Baite del Pianas nelle Valli di Lanzo per scoprire un piccolo borgo alpino, dove il tempo sembra essersi fermato.
1603 m slm | Con questa escursione raggiungiamo il Monte Arpone e il Colle Portia, in Val di Viù, realizzando un itinerario ad anello.
1149 m slm | Percorriamo l’anello storico di Lemie e facciamo un’escursione rigenerante attraverso suggestivi sentieri immersi nella natura.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy