Il Sentiero delle Peonie di Balme
1900 m slm| Alla scoperta del Sentiero delle Peonie di Balme, un suggestivo percorso per ammirare, tra l’inizio e la metà di giugno, lo spettacolo della fioritura delle peonie spontanee.
Con quest’escursione raggiungiamo il Lago di Afframont, in Val D’Ala nel comune di Balme. Un lago bellissimo in qualsiasi stagione ma che, nel periodo autunnale, i riflessi delle montagne innevate e dei larici in vesti autunnali creano un’ambientazione davvero unica.
Raggiungiamo il Villaggio Albaron di Balme e lasciamo qui la nostra auto, poco dopo lo stabilimento delle acque minerali Pian Della Mussa.
Per comodità puoi importare qui il navigatore.
Proseguiamo fino alla sciovia Sauzè e alla sua sinistra iniziamo la nostra salita. Il sentiero parte su strada carrozzabile e poi, seguendo le indicazioni per il Lago di Afframont, ci inoltriamo nel fitto bosco di faggi e iniziamo a risalire lungo tratti la cui pendenza è abbastanza marcata.
Qui il bosco è molto bello e in autunno i colori sono meravigliosi.
Continuiamo la salita seguendo sempre i segni rossi sempre ben visibili lungo tutto il nostro percorso.
Dopo questo primo tratto in costante e ripida salita, arriviamo successivamente nei pressi di una verdissima radura.
Risalendo nel bosco incontriamo un ruscello che dobbiamo guadare. Vi consiglio di prestare attenzione perché in alcuni periodi dell’anno o dopo periodi di piogge abbondanti superarlo potrebbe essere difficoltoso.
Proseguiamo seguendo sempre le indicazioni e superiamo l’Alpe Roc Piat a quota 1635 m, camminando ora su sentiero in falsopiano che man mano ci farà uscire dal bosco.
Dopo questo tratto che ci permette di riposare un po’ le gambe iniziano due tratti un po’ ripidi e con bassa vegetazione.
Il primo tratto ci conduce nei pressi dell’Alpe Pian della Ciavanna, un gruppetto di baite in un bel punto panoramico. Non dobbiamo però raggiungerle ma, poco prima, prendiamo il sentiero (il secondo tratto un po’ più ripido) che risale alla nostra sinistra sempre segnalato da tacche bianco-rosse e tra bassa e fitta vegetazione.
Giunti all’Alpe Pian del Lago, un ultimissimo tratto ci porta ad intravedere il bellissimo Lago di Afframont che raggiungiamo con una breve discesa.
Il lago lo troviamo incastonato in una conca, un’ambientazione particolare e suggestiva. È finalmente arrivato il momento di godersi questa meraviglia. Ci sediamo su un masso, ci mangiamo il nostro meritato panino e ci rilassiamo al sole.
Ti è piaciuta questa escursione al Lago di Afframont?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
1900 m slm| Alla scoperta del Sentiero delle Peonie di Balme, un suggestivo percorso per ammirare, tra l’inizio e la metà di giugno, lo spettacolo della fioritura delle peonie spontanee.
1340 m slm | Il Santuario di Santa Cristina si trova al culmine dell’aguzzo sperone roccioso che divide la Val Grande dalla Val d’Ala di Lanzo.
1340 m slm | Il Santuario di Santa Cristina di Ceres si trova a dominare l’imbocco di due valli: la Val Grande e la Val d’Ala.
Oggi andiamo a fare una passeggiata magica nei boschi alla ricerca di creature piccole e molto colorate. Sono gli gnomi di Mondrone.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
12 risposte
Ciao e grazie mille per l’articolo, mi ha aiutato a trovare un percorso adatto al periodo e ad un’amica che non può fare troppo dislivello. Grazie 🙂 posso chiedere una copia della traccia GPS ?
Ciao,prima di tutto complimenti per il sito e grazie per i tuoi spunti. Mi potresti dare la traccia per il lago afframont? Grazie mille
Che foto meravigliose!!
È possibile avere la traccia gpx? Sarebbe fantastico fare questa scarpinata!
Ciao Monica,
sarebbe possibile avere il percorso della camminata in GPX?
Come sempre articolo fantastico.
Andrea
Ciao! È possibile avere la traccia? È lo stesso percorso per andare ai Laghi Verdi?
Grazie mille!
Ciao, grazie mille per il sito e tutti i consigli! Ti posso chiedere la traccia GPS sia per lago di Afframont che per quello della Rossa?
Grazie mille!
Ciao,
bella recensione e belle foto. Complimenti!
Posso chiederti la traccia gpx?
Grazie
Traccia inviata! Buona escursione!
Ciao. Complimenti per la bella descrizione
È possibile avere la traccia gpx?
Grazie
Ciao! e’ possibile avere la traccia gpx?
trekking e passeggiate in mezzo alla natura sono momenti molto rigeneranti che ti fano stare bene, queste foto con panorami bellissimi, portano aria fresca tutta da respirare
Già! Il lago di Afframont poi è posizionato in una location veramente bella. Sia in estate per le numerose fioriture e sia in autunno quando la natura si colora di arancio! 🙂