
Monte Piccaro, Monte Croce e Monte Acuto da Borghetto
747 m slm| Con questo articolo ti spiego come raggiungere tre cime sul mare: il Monte Piccaro, il Monte Croce e il Monte Acuto partendo da Borghetto Santo Spirito.
L’Alta Via Baia del Sole (AVBS) è un lungo percorso che, fatto interamente, conduce da Albenga a Laigueglia. Un itinerario che offre la possibilità di esplorare la magnifica costa ligure con panorami mozzafiato sul mare, tra colline ricoperte di ulivi e borghi costieri.
Da un lato le montagne del Piemonte, dall’altro il mare, la costa tra Albenga, Laigueglia la cui baia è delimitata ai due estremi dall’Isola Gallinara e dal promontorio di Capo Mele.
L’intero è stato inserito nell’ambito del Sentiero Liguria, il grande itinerario a mezzacosta che attraversa l’intero arco ligure da Ventimiglia a Luni.
Un’immersione di profumi e colori, tra l’azzurro del mare che luccica e il verde della macchia mediterranea. Un percorso che incanta con la sua bellezza naturale e la sua ricca storia.
In questo mio articolo ti spiegherò il percorso che ho fatto io con partenza da Albenga e arrivo ad Alassio e rientro in treno al punto di partenza.
Un percorso abbastanza lungo (circa 14 km) ma, raggiunte le alture di Alassio, vi sono diverse possibilità di abbandonare la traccia originale per scendere a valle e accorciare così il percorso.
Iniziamo la nostra escursione dalla pittoresca cittadina di Albenga, famosa per il suo centro storico e i resti dell’insediamento romano.
Lasciata quindi l’auto nei pressi di Via Antonio Gramsci, percorriamo per un breve tratto Via San Calogero fino ad incontrare, alla nostra sinistra, una strada in salita indicante “Alta Via Baia del Sole” che imbocchiamo e seguiamo.
Per comodità puoi impostare qui il navigatore.
Sempre camminando su strada asfaltata seguiamo le indicazioni per “Via Iulia Augusta” che, ad una deviazione, diventerà sentiero e inizierà a salire alla nostra sinistra incrociando un paio di volte la strada asfaltata.
Da qui, ci inoltreremo nelle colline circostanti, camminando lungo tratti panoramici e passeggiando attraverso bassa vegetazione come lavanda selvatica, rosmarino e corbezzolo.
Il sentiero è contrassegnato da due pallini rossi e lo dobbiamo seguire interamente. Da quassù la vista inizierà ad aprirsi magnifica sull’isola Gallinara, Albenga e sulla sua costa.
Continuiamo a seguire la traccia che si sviluppa al di sopra del porticciolo di Alassio, per poi proseguire verso la Sella Bignone, al di sotto del Monte Bignone (che però non raggiungiamo).
Da qui, proseguiamo verso sinistra e seguiamo il lungo crinale verso il Monte Pisciavino (che non raggiungiamo) e poi ci inoltriamo in un bosco di lecci e castagni. Lungo il sentiero troviamo una tipica casetta in pietra, antico riparo per i pastori.
Raggiungiamo il Santuario di Nostra Madonna della Guardia, una chiesa in stile barocco a 586 metri di quota, posta sulla sommità del Monte Tirasso, il colle più alto della zona da cui si domina tutto il golfo di Alassio. Da qui si ha una stupenda vista sulla città, sulla costa e, a nord, sulla catena delle Alpi Liguri.
Qui si trova una comoda area pic nic con fontanella.
Da qui iniziamo la nostra discesa verso Alassio prendendo il sentiero alla destra dell’ampio piazzale sotto il santuario e scendiamo lungo un sentiero a tratti un po’ sconnesso che ci porterà sulla strada asfaltata (SP18) che attraversiamo e percorriamo per un brevissimo tratto fino a riprendere un sentiero in discesa che ci condurrà al centro di Moglio, una frazione del del comune di Alassio.
Da qui scendiamo ancora su sentiero lastricato alternato a sterrato fino a Via Leonardo da Vinci, nel comune di Alassio. Da qui, un ultimo tratto, ci condurrà in stazione dove prendiamo il treno in direzione di Albenga per terminare così il nostro giro ad anello dell’Alta Via Baia del Sole.
Ti è piaciuta questa escursione lungo l’Alta Via Baia del Sole. Da Albenga ad Alassio?
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
Richiedimi la traccia gpx del percorso lasciandomi un commento in fondo a questo articolo. La riceverai via e-mail quanto prima.
747 m slm| Con questo articolo ti spiego come raggiungere tre cime sul mare: il Monte Piccaro, il Monte Croce e il Monte Acuto partendo da Borghetto Santo Spirito.
448 m slm| Con questo articolo ti porto da Camogli a San Fruttuoso, percorrendo a piedi i panoramici sentieri del Parco Naturale di Portofino.
Ti spiego come raggiungere la Grotta dei Falsari percorrendo un giro ad anello che ricalca parte del “Sentiero del Pellegrino”, una delle più belle escursioni della Riviera Ligure di Ponente.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy