
Anello Punta Razil – Punta Ostanetta – Punta Selassa
2375 m slm | Giro ad anello molto panoramico sul Monviso che permette di giungere alle 3 croci di vetta poste sulle cime Razil, Ostanetta e Selassa.
In questo articolo ti spiego come raggiungere il Monte Tivoli partendo da poco sopra il paese di Oncino inoltrandosi nel bosco e poi camminando lungo un itinerario aperto e panoramico, che ci condurrà alla croce di vetta del Monte Tivoli (Bric Arpiol) a quota 1790 m di altitudine.
Attraverseremo piccole borgate tipiche di montagna e avremo una vista unica sulle alte cime circostanti, sull’abitato di Crissolo e su quello di Ostana.
Per il ritorno effettueremo un giro ad anello che ci condurrà in Località San Giacomo dove si trova una delle tante e famose Big Bench opera dell’artista Chris Bangle.
Raggiungiamo l’abitato di Oncino e proseguiamo fino a raggiungere un piccolo parcheggio posto sopra la chiesa del paese e qui lasciamo la nostra auto. Per comodità puoi impostare qui il navigatore.
Lasciamo qui l’auto anche se potremmo proseguire oltre, ma è proprio qui che torneremo a conclusione del giro ad anello.
Camminiamo ora seguendo la strada asfaltata per circa 2 km fino ad incontrare alla nostra sinistra un sentiero che sale ripido nel bosco in direzione di alcune case in stato di abbandono.
Continuando a salire giungiamo in pochi minuti alle Baite Paschie a quota 1475 m. Da qui abbiamo già una stupenda vista sul Monviso.
Proseguiamo oltrepassando le baite e seguendo ora la strada sterrata che ci riporterà a breve a ricongiungerci con quella asfaltatata abbandonata poco fa.
Continuiamo a seguirla in salita per circa 500 metri e poi proseguiamo su carrareccia quasi fino alla croce del Monte Tivoli che raggiungiamo, nell’ultimo tratto, seguendo il sentiero alla sua base.
Da quassù la vista è spettacolare sul Monviso, sulle vette circostanti e sull’abitato di Crissolo e di Ostana.
Scendiamo ora dalla cima seguendo il sentiero alla nostra destra che scende lungo il crinale erboso fino ad entrare nel bosco alla nostra sinistra.
Da qui inizia un lungo tratto in discesa nel bosco e, seguendo le indicazioni per San Giacomo, giungiamo a Meire Balmasse e poi a Meire Marco.
Giunti in Località San Giacomo di fronte a noi si apre un’ampia distesa erbosa con la Big Bench e
i ruderi della Chiesa di San Giacomo.
Da qui, un ultimo tratto di strada sterrata, ci condurrà a Borgata Saret dove, oltrepassato il paese, giungiamo nel punto esatto dove abbiamo le nostre auto concludendo così il nostro giro ad anello.
Ti è piaciuta questa escursione ad anello per il Monte Tivoli da Oncino e la Big Bench di San Giacomo?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
2375 m slm | Giro ad anello molto panoramico sul Monviso che permette di giungere alle 3 croci di vetta poste sulle cime Razil, Ostanetta e Selassa.
Pian della Regina e Pian del Re, come raggiungere le Sorgenti del Fiume Po, le escursioni e le passeggiate che non ti puoi assolutamente perdere.
Quando, uno dei Borghi più belli d’Italia, incontra un eco-relais che profuma di bosco e di amore non può che nascere un soggiorno da sogno: Amelù.
Il trekking più famoso delle Alpi cuneesi, il Giro del Monviso è un anello di 3 giorni intorno al “Re di Pietra”.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy