
Il Buco di Viso dal Pian del Re
2882 m slm| Il Buco di Viso, la prima galleria della Alpi, scavata intorno al 1480 interamente a mano, permette di passare dall’Italia alla Francia.
Balma Boves è un piccolo insediamento costruito sotto un’enorme sporgenza rocciosa. Qui si trovano le tipiche “balme”, ovvero ricoveri di pietra, ricavati nell’anfratto di una grande roccia ed abitato permanentemente fino al 1950 circa da famiglie di contadini e pastori.
L’origine di questo insediamento risale al XV secolo, quando i primi abitanti scelsero questo luogo per sfruttare la protezione naturale offerta dalla grande roccia. Le abitazioni, costruite con pietre locali, sono state letteralmente incastonate nella roccia, creando un perfetto equilibrio tra natura e architettura. La particolare posizione garantiva inoltre riparo dalle intemperie, rendendo Balma Boves un luogo ideale per vivere e lavorare.
Un piccolo villaggio quindi che comprendeva le abitazioni, un ricovero per il bestiame, un deposito per gli attrezzi, il forno per la cottura del pane, un lavatoio, i locali per la stagionatura dei formaggi…Un piccolo ambiente agricolo autonomo e funzionale, la testimonianza della vita di montagna del secolo scorso e dell’ingegno dell’uomo.
Quando si giunge qui a Balma Boves sembra di essere stati improvvisamente catapultati nel passato, un mondo che sembra essersi fermato. La vita qui era dura ma semplice, scandita dai ritmi della natura e del lavoro.
L’abbandono del villaggio avvenne gradualmente, quando la modernizzazione portò le famiglie a trasferirsi a fondovalle. Oggi Balma Boves è un magnifico museo a cielo aperto.
Siamo a quota 652 metri, sul Monte Bracco, nel paesino di Sanfront, tra le frazioni di Rocchetta e Robella. Balma Boves è facilmente raggiungibile attraverso due percorsi.
Uno, denominato la “via del bosco”, passa su sentiero in un fitto bosco di castagni e porta a destinazione in circa trenta minuti.
L’altro percorso, quello che ti descrivo in questo articolo, è leggermente più semplice e conduce a destinazione in circa quaranta minuti.
Raggiungiamo in auto il grande parcheggio posto di fronte al cimitero di Frazione Rocchetta e iniziamola nostra camminata verso Blama Boves proseguendo su strada asfaltata.
Al bivio proseguiamo verso destra (a sinistra si entrerebbe nella frazione) e, sempre seguendo la strada giungiamo all’incrocio con una mulattiera sterrata indicante “Balma Boves”.
Proseguiamo quindi seguendo il corso della strada sempre in leggera pendenza fino a Case Forano.
Da qui, un ultimo tratto ora su sentiero, ci condurrà alla cascata posta poco prima di entrare nel cuore del villaggio di Balma Boves.
Per il ritorno si segue la stessa via percorsa all’andata.
La visita esterna al borgo è ad ingresso libero ed è possibile in qualsiasi periodo dell’anno.
La visita agli interni della borgata (libera o con visita guidata) è invece possibile solo in determinati periodi e orari ed è a pagamento. Qui puoi trovare informazioni sulle aperture e modalità di accesso.
Ti è piaciuta questa passeggiata a Balma Boves?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
2882 m slm| Il Buco di Viso, la prima galleria della Alpi, scavata intorno al 1480 interamente a mano, permette di passare dall’Italia alla Francia.
2375 m slm | Giro ad anello molto panoramico sul Monviso che permette di giungere alle 3 croci di vetta poste sulle cime Razil, Ostanetta e Selassa.
Se sei amante delle passeggiate poco impegnative immerse nella natura e nella storia puoi percorrere le 3 “Le Vie d’Oustano”. Scopri i dettagli.
1790 m slm| Ti spiego come raggiungere il Monte Tivoli da Oncino con giro ad anello in Località San Giacomo. Panorami unici sul Monviso.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy