Cerca
Close this search box.

Da Camogli a San Fruttuoso a piedi

CONDIVIDI IL POST

Con questo articolo ti porto da Camogli a San Fruttuoso, percorrendo a piedi i panoramici sentieri del Parco Naturale di Portofino, un’area protetta situata tra Golfo Paradiso e Golfo del Tigullio, nella Riviera di Levante. Un piccolo gioiello della Liguria, dove è possibile camminare per immergersi nella natura, circondati da paesaggi unici.

Partiremo quindi da Camogli, un borgo dalle tipiche case color pastello, giungeremo a San Rocco e poi, camminando lungo i sentieri che si inoltrano del parco, arriveremo a Punta Chiappa e in Località Batterie dove sono ancora ben visibili i manufatti bellici ovvero bunker e postazioni della Seconda Guerra Mondiale.

Scenderemo poi verso l’Agririfugio Molini e giungeremo infine al borgo di San Fruttuoso, una vera oasi in uno scenario unico tra terra, boschi e il mare azzurro. Una piccola insenatura raggiungibile solamente a piedi oppure in traghetto da Camogli.

Ad attenderci, al nostro arrivo, un caratteristico borgo sorto attorno al monumentale complesso dell’Abbazia di San Fruttuoso incastonata in una piccola insenatura protetta da una torre cinquecentesca.

Lasciata la nostra auto a Camogli ci incamminiamo lungo Via San Rocco (link Google Maps), e iniziamo così la nostra escursione camminando lungo le “creuze” ovvero uno dei tanti percorsi pedonali che collegano il centro cittadino con le frazioni (segnavia 2 cerchi rossi). 

Dopo una lunga scalinata, in circa 35 minuti, giungiamo a San Rocco, un borgo arroccato sulle colline di Camogli, a strapiombo sul mare.
Qui è possibile ammirare il panorama dal belvedere della Chiesa di S. Maria della Salute.

Da qui proseguiamo lungo Via Mortola, ignoriamo la lunga scalinata che porta a Porto Pidocchio e Punta Chiappa e camminiamo per un lungo tratto a mezzacosta in piano tra ulivi, vigne, giardini e orti, superando le poche case sparse di località Mortola.

Inoltrandoci ora tra i boschi (sentiero segnalato da 2 triangoli rossi o 2 pallini) giungiamo in Località Fornelli e proseguiamo dritto (indicazione Batterie).

Si alterneranno punti immersi nella boscaglia a punti estremamente panoramici fino a raggiungere Località Batterie dove troviamo in successione diversi bunker e manufatti bellici.

Da qui ci attende ora un tratto dalla pendenza abbastanza marcata che ci farà guadagnare quota velocemente raggiungendo Località Semaforo Nuovo.

Prestate attenzione perché in questo punto alcuni tratti di sentiero sono stati chiusi e occorre seguire bene le indicazioni presenti in loco.

Da Semaforo Nuovo proseguiamo ora in salita per giungere in Località Terre Strette dove non ci resterà che scendere per arrivare all’Agririfugio Molini e poi a San Fruttuoso attraverso un ultimo tratto in discesa.

Per il rientro è possibile ripercorrere a ritroso sentiero che da San Fruttuoso riporta a Camogli oppure, come abbiamo fatto noi, potete imbarcarvi sul battello che in circa 30 minuti riporterà a Camogli osservando il promontorio e le sue bellezze da un’altra ottica.

Ti è piaciuta questa escursione da Camogli a San Fruttuoso a piedi?

Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.

Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!

A presto.

PASSI SOLO ANDATA
0

Partecipa alle nostre escursioni guidate di gruppo

I prodotti che ti consiglio

Ho selezionato per te una serie di prodotti utili per praticare escursionismo in sicurezza e comfort. 

Partecipa alle nostre escursioni guidate di gruppo

Potrebbe anche piacerti

I prodotti che ti consiglio

Ho selezionato per te una serie di prodotti utili per praticare escursionismo in sicurezza e comfort. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: