Valchiusella, Valle Sacra e Alto Canavese
Home » Escursioni » Provincia di Torino » Valchiusella, Valle Sacra e Alto Canavese
Escursioni tra Valchiusella, Valle Sacra e Alto Canavese
Scopri le montagne del Piemonte attraverso un’escursione nelle suggestive e incontaminate Valchiusella, Valle Sacra e Alto Canavese

Anello Cima Bossola
1510 m slm | Cima Bossola è una terrazza panoramica la cui vista spazia sulla pianura e su tutta la catena alpina occidentale.

Anello delle borgate Fondo – Tissone – Tallorno
1307 m slm | Percorriamo parte della “Via dei Cantoni” in Valchiusella con un anello che tocca le borgate di Fondo, Tissone e Tallorno.

Anello per la Cappella del Paradiso da Pian delle Nere.
1800 m slm | Raggiungiamo la Cappella del Paradiso, detta anche Chiesa di Valpiana con un giro ad anello dal Pian delle Nere a Castelnuovo Nigra.

Cosa fare in Valchiusella. Esperienze, passeggiate ed escursioni
Scopri la Valchiusella attraverso le sue più belle escursioni, le sue rilassanti passeggiate e le esperienze che non ti aspetti.

Frassinetto, “Il Balcone del Canavese”
Frassinetto è un piccolo paese di montagna, chiamato “il Balcone del Canavese” per via della sua particolare posizione panoramica.

L’Alpe Bellono da Pratiglione
1190 m slm | Raggiungiamo da Pratiglione le baite dell’Alpe Bellono, un bel bivacco con vista panoramica sul Monte Soglio e sulla pianura.

L’Alpe Monsuffietto: un balcone con vista
1180 m slm | Raggiungiamo l’Alpe Monsuffietto, un balcone con vista sulla Valle Orco, sulla Quinzeina e sul Santuario di Santa Elisabetta.

La Cascata di Fondo e il suo piccolo borgo
1222 m slm | Fondo è un piccolo borgo della Valchiusella dove il tempo sembra essersi fermato e dove si può ammirare una bellissima cascata.

La Colma di Mombarone da Trovinasse – Torino
2371 m slm | La Colma del Mombarone è un vero e proprio balcone a 360° sulle montagne del Canavese, della Val d’Aosta e del Biellese.

Monte Calvo e Pian delle Nere lungo il Sentiero delle Leggende
1360 m slm | Raggiungiamo il Monte Calvo, in Valle Sacra, una cima nei pressi di Pian delle Nere, pianoro famoso per la fioritura dei narcisi.

Monti Pelati. Da Baldissero Canavese a Torre Cives
581 m slm | La Riserva dei Monti Pelati si trova in Valchiusella ed è un territorio unico dal punto di vista geologico e naturalistico.

Punta Quinzeina Sud da Pian del Lupo – Borgiallo
2231 m slm | La Quinzeina (o Quinseina) è un balcone panoramico dove la vista spazia sulla pianura, sulle Alpi Liguri, Marittime, Cozie…

Sentiero delle Anime. Anello da Traversella
1345 m slm | Il “Sentiero delle Anime”, uno degli itinerari più conosciuti della Valchiusella, andando alla scoperta di antiche incisioni.

Tra i vigneti di Settimo Vittone lungo la Via Francigena
420 m slm| Andiamo alla scoperta dei sentieri e dei vigneti che costellano il territorio di Settimo Vittone camminando lungo la Via Francigena.

Trekking con alpaca e lama in Piemonte
Vivi un’esperienza indimenticabile attraverso un trekking in Valchiusella con ALPaTREK in compagnia di buffi e morbidissimi alpaca e lama.
Preferisci fare una passeggiata rilassante?
Scopri il Piemonte attraverso le più belle passeggiate della provincia di Torino tra borghi, paesi di montagna e località immerse nella natura.