Un trekking di 2 giorni tra cime maestose, punti panoramici, laghetti alpini, cascate e antichi alpeggi.
Cammineremo lungo magnifici sentieri e dormiremo al Rifugio Pastore all’Alpe Pile, uno dei punti panoramici più importanti sulla parete sud del Monte Rosa.
Per questo nostro trekking di due giorni partiremo da Alagna e, attraverso gli impianti di risalita (telecabina Alagna-Pianalunga 10-12 minuti), giungeremo a Pianalunga, un altopiano a 2050 m circondata da suggestive vette e paesaggi mozzafiato.
Da qui inizieremo la nostra escursione incamminandoci verso la Bocchetta delle Pisse da cui avremo una fantastica visuale sul Vallone dell’Olen e su quello d’Otro, oltre che su una serie di piccoli laghetti alpini, detti Laghi del Corno. Giungeremo successivamente in vista della magnifica Cascata delle Pisse, una cascata imponente di circa 200 metri di altezza.
Diretti verso la piana del vallone del Bors, raggiungiamo il Rifugio Crespi Calderini e l’Alpe Bors. Dal qui, costeggiando il Rio Bors, percorreremo il sentiero glaciologico che ci condurrà all’Alpe Pile, dove si trova il Rifugio Pastore a 1575 m. Qui ceneremo e trascorreremo la notte.
Dal Rifugio Pastore la vita sul versante sud del Monte Rosa sarà davvero fantastica!
Il giorno successivo raggiungeremo la casa del Parco e il Giardino Botanico, all’Alpe Fum Bitz, dove sono ospitate le principali essenze botaniche tipiche della zona del Parco naturale. Da qui, con un bellissimo sentiero in un lariceto, raggiungeremo l’Alpe Vigne Superiore dove si trova il famoso Rifugio Barba Ferrero. Qui, chi lo vorrà, potrà pranzare con un piatto caldo.
Aggrappato sulla sponda destra del torrente Flua, in prossimità del salto di roccia che sostiene l’imponente morena laterale del ghiacciaio Sesia-Locce, il Rifugio Barba Ferrero sorge a 2247 m di quota ed è un piccolo nido d’aquila con una vista magnifica sulla valle.
Dopo una meritata sosta ripartiremo alla volta dell’Alpe Testanera, con un sentiero in mezza costa che, in circa un’ora di cammino, ci porterà all’alpeggio.. con vista Rosa!
Da qui scenderemo alla volta di Alagna, incrociando il sentiero che scende dal Passo del Turlo, la mulattiera che conduce a Macugnaga, sul versante est del Monte Rosa.
Ad accompagnarvi ci sarà Sara Sacchiero, Guida Escursionistica Ambientale e Accompagnatore Cicloturistico.
🏔️ GIORNO 1 – Giovedì 15 Agosto:
RITROVO IN MATTINATA AD ALAGNA VALSESIA ore 10:00 circa
🚗 POSSIBILITA’ DI COMPATTARE LE AUTO E RELATIVI COSTI VIAGGIO DA TORINO O ZONE LIMITROFE
Da Alagna prenderemo la cabinovia che ci condurrà a Pianalunga in circa 12 minuti. Da qui raggiungeremo la Bocchetta delle Pisse tra cascate e laghetti alpini. Giunti al Rifugio Crespi Calderini proseguiremo per l’Alpe Pile dove si trova il Rifugio Pastore.
Pranzo al sacco. Cena in rifugio.
Dislivello positivo: 350 m circa
Dislivello negativo: 850 m circa
Totale km: 6.8 circa
Pernotto al Rifugio Pastore (cena a scelta dal menù – esclusa dalla quota di pernotto)
🏔️ GIORNO 2 – Venerdì 16 Agosto:
Prima colazione in rifugio.
Partenza per raggiungere il vicino giardino botanico e successiva salita verso il Rifugio Barba Ferrero. Discesa verso Alagna Valsesia.
Pranzo al sacco, possibilità di pranzo al Rifugio Barba Ferrero. Ritorno ad Alagna verso le ore 16:00 circa.
Dislivello positivo: 750 m circa
Dislivello negativo: 1000 m circa
Totale km: 12 circa
La quota comprende:
accompagnamento e conduzione da parte di una Guida Ambientale Escursionistica per l’intera durata del trekking (2 giorni)
La quota destinata al Rifugio Pastore verrà versate direttamente alla struttura al nostro arrivo.
Il posto in rifugio è già stato prenotato da noi
Per confermare formalmente la prenotazione verrà richiesto il versamento della quota di partecipazione (€ 70) ENTRO IL 20 LUGLIO 2024 (o alla chiusura delle iscrizioni o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti) direttamente a noi tramite bonifico bancario o Satispay.
È prevista la restituzione dell’intera quota (€70) in caso di disdette pervenute entro il giorno 28/07/2024.
È prevista la restituzione del 50% della quota (€35) in caso di disdette pervenute entro il giorno 04/08/2024.
Si consiglia abbigliamento a strati, scarponcini da trekking, cambio personale, bastoncini da trekking, scorta d’acqua, SACCO LENZUOLO (o SACCO A PELO) OBBLIGATORIO per la notte in rifugio, snack, bevande. Cappellino, crema solare e mantellina per la pioggia.
L’organizzazione fornirà a tutti gli iscritti un elenco completo e dettagliato su cosa portare con sé per affrontare al meglio il trekking.
🚗 Qualche settimana prima dell’uscita, chi lo vorrà, verrà inserito in un gruppo WhatsApp dedicato in cui potrà organizzarsi con gli altri partecipanti per ottimizzare le auto e i relativi costi del viaggio.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. POSTI LIMITATI!
Per partecipare dovrai essere in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica di escursione.
Contattami se vuoi partecipare con il tuo cane.
Numero massimo di partecipanti: 9
Ricordiamo che l’iscrizione non è in alcun modo vincolante ma rappresenta un impegno preso con l’organizzazione e, come tale (salvo cause di forza maggiore), chiediamo che venga rispettato con la massima serietà.
Inoltre vi preghiamo di comunicare l’eventuale disdetta della propria iscrizione quanto prima.
Puoi trovare ulteriori informazioni su prenotazione o annullamento escursione a questa pagina REGOLAMENTO
SE HAI BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI:
E-mail: info@raccontapassi.it
Tel. e WhatsApp: 378 0836599
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy