
Tra i vigneti di Settimo Vittone lungo la Via Francigena
420 m slm| Andiamo alla scoperta dei sentieri e dei vigneti che costellano il territorio di Settimo Vittone camminando lungo la Via Francigena.
Camminare in montagna, o semplicemente fare una passeggiata all’aria aperta e nella natura mette sempre di buonumore. Oltre che fare bene al corpo e permetterci quindi di ottenere tutti i benefici dell’attività fisica, ci permette di rivitalizzare la mente, allontanare le preoccupazioni quotidiane e lo stress. Un mix di sensazioni positive quindi, che una volta provate, difficilmente si riesce a farne a meno.
La camminata in montagna, a differenza di una semplice passeggiata nel verde, richiede sicuramente un po’ di preparazione fisica e qualche accorgimento particolare. Ma, non ti preoccupare, perché è un’attività adatta a tutti, principianti e non.
Preparati quindi alle tue prime camminate in montagna con un po’ di allenamento, magari andando a camminare in città o in campagna per almeno 30 minuti a passo sostenuto per 2-3 volte a settimana. L’ideale sarebbe fare all’incirca 8.000 / 10.000 passi al giorno, rinforzando così i tuoi muscoli e allenando il tuo cuore per prepararti ad un’attività che invece richiede più sforzo. Ma procedi sempre con cautela, aumenta gradualmente intensità e non strafare. Il tuo corpo si deve abituare pian pianino.
Andare in montagna quindi, è un vero toccasana. E poi, dopo tanta fatica per arrivare alla meta, una delle sensazioni più belle che proverai è goderti un po’ di riposo, rilassandoti, magari steso al sole, sull’erba, con davanti a te una vista mozzafiato. Una vera e propria gioia per gli occhi e per la mente.
Spero a questo punto di averti convinto e invogliato a fare una camminata in montagna, una volta iniziato, non riuscirai più a fermarti.
Se ti stai quindi preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
E ora, te lo posso finalmente svelare, a me camminare in montagna crea dipendenza. Una sana dipendenza!
E tu, quali benefici hai quando vai a camminare in montagna? Raccontamelo nei commenti.
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
420 m slm| Andiamo alla scoperta dei sentieri e dei vigneti che costellano il territorio di Settimo Vittone camminando lungo la Via Francigena.
Escursione nella Riserva Naturale del Monte Lera che permette di raggiungere 3 cime estremamente panoramiche: il Monte Baron, il Monte Rosselli e Punta Fournà.
2340 m slm| Un suggestivo giro ad anello con partenza da La Magdeleine e arrivo a Chamois passando per il Col Pilaz, al cospetto del Cervino
2108 m slm | Partendo da Ramats raggiungiamo il Gran Pertus e i torrioni di rocce calcaree che si elevano sulla cresta di Cima Quattro Denti.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
7 risposte
Il colore che ti circonda aiuta moltissimo e amplifica i benefici di una camminata in montagna. Per non parlare della distanza con i mezzi di comunicazione e la possibilità di decidere dove andare in completa autonomia! Camminare in montagna aumenta l’autostima e la capacità di organizzarsi e arrangiarsi. Fa benissimo a tutti.
A causa di un problema alle anche congenito non posso avventurarmi in trekking con troppe salite ma questo non mi ha impedito di amare la montagna e di apprezzare il trekking! Amo camminare e spesso cammino ore ed ore alla ricerca di tranquillità a pace in pianura. Certo, in montagna è un’altra cosa!
Condivido tutto ciò che hai scritto, oltre che una grande sensazione di benessere, camminare in montagna mi dà molta soddisfazione, quando riesco a raggiungere punti più lontani o alti in quota. Spero di ripartire presto per nuove avventure.
Mi piace molto camminare in montagna, la frequento molto in inverno, quest’anno non potendo sciare mi sono data a sport alternativi ed è stata una bella immersione nella natura che ho apprezzato molto
Condivido tutto. Camminare in montagna mi libera la mente, mi migliora sempre l’umore e per assurdo anche dopo chilometri e salite sono comunque più energica.
A me camminare in montagna mette tanta allegria! Prima ero molto più allenata, nell’ultimo anno mi sono fermata e ho ripreso da pochissimo ma che stanchezza!
L’aria di montagna è ricca di ioni negativi che stimolano la produzione di serotonina! Che sia quello il motivo per cui quando sono in montagna a camminare mi sento così in pace con me stessa e col mondo?