PROGRAMMA
RITROVO: h 08:45 – Lanzo Torinese (TO)
Comodo ritrovo anche per chi arriva in treno da Torino!
PARTENZA ESCURSIONE: h 09:30 – Sant’Antonio di Lemie (TO)
RIENTRO ALLE AUTO: h 16:30 circa
Domenica 5 marzo raggiungiamo insieme il Colle del Colombardo dove troviamo il Santuario della Madonna degli Angeli.
Dal colle la vista spazia dalle cime della Valle d’Aosta al Monviso fino, più a sud, alle Alpi Marittime. Scorgeremo anche i Laghi di Avigliana e la Sacra di San Michele.
Un’escursione che ci saprà regalare dei panorami da togliere il fiato!
IN CASO DI NEVE AL SUOLO L’ESCURSIONE AVVERRA’ CON LE CIASPOLE.
Con Monica e Marco di Raccontapassi ci sarà Stefano di NaturApiedi Guida Escursionistica Ambientale (GEA).
Partiremo da frazione Sant’Antonio di Lemie, nelle Valli di Lanzo e cammineremo lungo una strada carrozzabile in costante ma lieve salita che attraversa boschi e incontra alcuni piccoli alpeggi.
Un ultimo tratto ci condurrà alla Cappella della Madonna degli Angeli che domina l’intero Colle del Colombardo. Da qui la vista sarà magnifica!
IN CASO DI NEVE AL SUOLO L’ESCURSIONE AVVERRA’ CON LE CIASPOLE.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Adulti: 20€ a partecipante
Ragazzi/e da 10 a 17 anni: 10€
La quota di partecipazione comprende accompagnamento e conduzione da parte di una Guida Ambientale Escursionistica AIGAE reg. Piemonte + Assicurazione RC.
I costi di trasporto e ogni altro costo non esplicitamente indicato sono a carico dei partecipanti
ATTREZZATURA CONSIGLIATA
Si consiglia abbigliamento a strati, in relazione alla stagione e alle condizioni meteo, scarponcini o scarpe da trekking, bastoncini da trekking (consigliati), scorta d’acqua (non sono infatti presenti punti acqua lungo il percorso), pranzo al sacco, snack e bevande. CIASPOLE IN CASO DI NEVE.
DETTAGLI TECNICI
Lunghezza: 12 km circa (a/r)
Dislivello: 660 m+
Difficoltà: T – E (Turistico, carrareccia – Escursionistico, sentiero )
NOTE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Numero max di partecipanti: 15
Per partecipare dovrai essere in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica di escursione.
Per ragioni di sicurezza sono ammessi massimo 3 cani. Si prega di comunicarne la presenza al momento dell’iscrizione. Sarà discrezione della guida – per ogni singola attività di escursione – confermare o meno la presenza contemporanea di più cani in base alla taglia e tipologia dell’escursione. Per dettagli leggi qui il REGOLAMENTO.
L’organizzazione si riserva di modificare, posticipare o annullare l’escursione in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti (5).
Nel caso di eventuali disdette pervenute oltre le ore 12:00 del giorno antecedente la data di escursione è previsto comunque il versamento dell’intera quota;
Puoi trovare ulteriori informazioni su prenotazione o annullamento escursione a questa pagina REGOLAMENTO
Per info:
E-mail: info@raccontapassi.it
Tel. e WhatsApp: 378 0836599