Una vista a 360° dal Colle del Colombardo
1888 m slm | Il Colle del Colombardo è un valico alpino con una vista spettacolare a 360° sulla Val di Susa e sulla Valle di Viu’.
Il Colle dell’Agnello è un valico alpino dell’alta Val Varaita posizionato a quota 2748 m.
È il secondo valico automobilistico più alto d’Italia e il terzo d’Europa, preceduto solamente dal passo dello Stelvio e dal colle dell’Iseran.
Collega l’Italia alla Francia, ovvero il comune di Chianale a quello di Fontgillard.
La strada che parte dal comune di Chianale è lunga in totale 25 km e presenta ben 16 tornanti.
Il Colle dell’Agnello è un passo molto antico, infatti, già nel 1600 la popolazione locale sfruttava questo valico per ampliare i propri commerci e scambiando i loro prodotti.
Nel 1970 il valico fu ampliato con una strada militare e, poco dopo, la strada venne asfaltata e divenne carrozzabile, permettendo così anche alle auto di raggiungere il colle.
Oggi, percorrendo questa strada vi troverete immersi in uno scenario fiabesco fatto di panorami ampi e maestosi, ripide praterie, spigolose pareti di roccia, paesaggi verdissimi e incontaminati. È un luogo molto suggestivo grazie all’imponenza del Monviso che domina il colle e dagli ampi dirupi che accompagnano la salita al lato della carreggiata.
Dalla sommità del Colle dell’Agnello si ha una vista spettacolare su tutta la Val Varaita e sul versante francese!
È praticamente d’obbligo fare una tappa nel piazzale con il monumento in pietra che segna il confine tra Italia e Francia.
Il Colle dell’Agnello è aperto al transito stradale solitamente da giugno ad ottobre, in base alle nevicate.
Il Colle dell’Agnello è, inoltre, una tappa molto famosa del Giro d’Italia e del Tour de France. Molto frequentata dai ciclisti che la considerano una delle salite più dure dell’arco alpino; vi sono infatti 10 km di salita con una pendenza media del 9% ma che in alcuni tratti raggiunge anche il 14%.
Percorrerla in bici quindi, è una vera e propria sfida personale.
Ti è piaciuta questa passeggiata al Colle dell’Agnello?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
1888 m slm | Il Colle del Colombardo è un valico alpino con una vista spettacolare a 360° sulla Val di Susa e sulla Valle di Viu’.
1355 m slm | Il Passo della Croce e il Monte Turu sono punti panoramici da cui si ha una vista spettacolare sulle Valli di Lanzo e sulla pianura.
1374 m slm | Facile anello con partenza dal Col del Lys per raggiungere il Colle della Portia, il Colle Lunella e la Chiesetta di San Vito.
2176 m slm | Il Colle delle Finestre è un passo alpino, una strada tutta curve che percorre verdi prati, alpeggi e baite di montagna.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
2 risposte
Conosco bene il posto perché come forse ti ho già detto, da bambina andavo in vacanza in montagna a Sampeyre con i miei nonni e spesso facevamo una gita al colle dell’agnello. Il mio compagno invece l’ha fatta in bici e ogni volta al ritorno sembra che abbia fatto il giro d’Italia completo, ma con quelle salite è comprensibile. Mi piacerebbe tornarci la prossima estate per una lunga passeggiata.
Tra l’altro se non sbaglio è il Colle dell’Agnello è famoso anche per un raduno motociclistico che si svolge in pieno inverno.
Te lo consiglio, è veramente bello e facilissimo da raggiungere. Complimenti al tuo compagno che invece ci va in bici! Dev’essere una salita molto tosta!