La Grotta dei Falsari lungo il Sentiero del Pellegrino
Ti spiego come raggiungere la Grotta dei Falsari percorrendo un giro ad anello che ricalca parte del “Sentiero del Pellegrino”, una delle più belle escursioni della Riviera Ligure di Ponente.
Con questo articolo ti spiego come raggiungere tre magnifiche cime sul mare: il Monte Piccaro, il Monte Croce e il Monte Acuto partendo da Borghetto Santo Spirito.
Ci inoltreremo lungo la fitta rete di sentieri che si immergono tra la macchia mediterranea e cammineremo sulle tracce di Napoleone raggiungendo due punti che sono stati strategici nelle guerre napoleoniche (il Monte Croce e il Monte Acuto) proprio per la loro ampia visuale da Albenga a Finale Ligure.
Non mancherà il passaggio dal Monte Piccaro dove si trova una piccola cappella votiva sul mare.
Iniziamo la nostra escursione partendo da Borghetto Santo Spirito.
Raggiungiamo il Cinema Vittoria e proseguiamo verso Via Giovanni Pascoli dove, nei pressi del primo tornante, troviamo una palina che ci indica l’inizio del sentiero che ci condurrà al Monte Piccaro. Per comodità puoi impostare qui il navigatore.
Proseguiamo su sentiero in ripida salita e, dopo circa 750 metri e una ventina di minuti, giungiamo su ampia mulattiera. Qui proseguiamo verso destra (indicazioni Monte Piccaro) e, sempre seguendo la traccia, giungiamo in un ampio spiazzo con una panchina in legno e da dove la vista inizia ad aprirsi magnifica di fronte a noi.
Sempre proseguendo, dopo circa 1 ora dalla partenza, giungiamo alla piccola cappella votiva della Madonna della Guardia (protettrice del paese), osservabile persino dalla spiaggia che si estende al di sotto dei promontori rocciosi.
Torniamo ora leggermente indietro, su sentiero appena percorso, e giungiamo così in pochissimi minuti sulla vetta del Monte Piccaro a 252 m di quota dove si trovano dei grossi ripetitori e la targhetta che ci indica il nome del Monte.
Proseguiamo per altri 35 minuti circa e giungiamo così all’anticima del Monte Croce dove si trova una piccola croce in legno.
Altri 30 minuti circa e siamo sulla vetta del Monte Croce a 541 m di quota.
Da qui, per raggiungere il Monte Acuto, dobbiamo scendere leggermente e poi risalire l’ampia dorsale che in circa 1 ora ci condurrà in cima al Monte Acuto a 747 m di quota dove si trova un’altra croce di vetta.
Da quassù la vista spazia magnifica su tutte le Alpi Liguri, sulle piane di Borghetto e Albenga, sul mare e sulla costa dall’imperiese alla Toscana, con le Alpi Apuane sullo sfondo.
Per il ritorno seguiamo lo stesso percorso dell’andata.
Ti è piaciuta questa escursione al Monte Piccaro, Monte Croce e Monte Acuto da Borghetto?
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
Ti spiego come raggiungere la Grotta dei Falsari percorrendo un giro ad anello che ricalca parte del “Sentiero del Pellegrino”, una delle più belle escursioni della Riviera Ligure di Ponente.
In questo mio articolo ti spiegherò il percorso dell’Alta Via Baia del Sole con partenza da Albenga e arrivo ad Alassio e rientro in treno al punto di partenza.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy