Anello per il Rifugio Bagnour nel Bosco dell’Alevé e il Lago Secco

2018 m slm| Escursione nel Bosco dell’Alevé che ci condurrà al Rifugio Bagnour e al vicino Lago Bagnour. Rientro ad anello per il Lago Secco.
Anello del Monte Genevris e Lago Laune

2536 m slm | Raggiungiamo il Monte Genevris, una cima a cavallo tra la Val Chisone e la Val di Susa all’interno del Gran Bosco di Salbertrand.
Il Lago di Pietra Rossa dal Colle San Carlo

2583 m slm| Il Lago di Pietra Rossa è un lago di origine glaciale situato a circa 2 ore di cammino dal famoso Lago d’Arpy.
Il Lago d’Arpy in Valle d’Aosta

2071 m slm| Il Lago d’Arpy, uno dei laghi più famosi e fotografati della Valle d’Aosta ed è facilmente raggiungibile con una passeggiata semplice dal Colle San Carlo.
Lago Lusignetto e Lago di Viana da Tornetti di Viù

2174 m slm| In questo articolo ti spiego come raggiungere il Lago Lusignetto, detto anche Lagoscuro per via del colore delle sue acque.
Il Bivacco Regondi e i Laghi del Morion

2590 m slm| Raggiungiamo il Bivacco Regondi-Gavazzi, una struttura in legno affacciata sul Lac de la Leita e sul Lac de la Baseja ai piedi della Catena Grand Combin-Monte Vélan.
Dal Fort de Ronce al Lac Clair del Moncenisio

2755 m slm| Al Colle del Moncenisio per giungere al panormaico Fort de Ronce e poi al Lac Clair dove, nelle sue acque, si specchiano le cime circostanti.
Giro Lago del Serrù e Chiesa della Madonna della Neve

2243m slm| Un’escursione all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, in Valle Orco, che porta a compiere il giro del Lago Serrù.
Al Lago di Monastero dal Colle San Giacomo e Alpe Santa Barbara

1992 m slm | Il Lago di Monastero è un lago alpino incastonato tra le montagne dell’alta Valle Tesso. Lo raggiungiamo passando dal Colle San Giacomo.
L’Antica Strada Reale da Novalesa a Ferrera Moncenisio

Ti spiego come raggiungere a piedi Ferrera Moncenisio, uno dei comuni più piccoli d’Italia partendo da Novalesa, paesino famoso per l’Abbazia benedettina e le sue imponenti cascate.
Lago Ciardonnet dal Rifugio Selleries

2558 m slm| Il Lago Ciardonnet un lago alpino situato nel Parco Orsiera Rocciavrè, in una conca magnifica ai piedi del Monte Orsiera.
Lago Bianco (Lac Blanc) del Moncenisio

2638 m slm |Raggiungiamo il Lago Bianco del Moncenisio uno specchio d’acqua limpida situato in una conca tra il Monte Malamot ed il Monte Giusalet.
Anello Laghi del Rutor: un paradiso ai piedi del ghiacciaio

2650 m slm | Anello che permette di raggiungere i numerosi Laghi del Rutor che costellano la zona alla base dell’imponente Ghiacciaio del Rutor.
Anello per il Rifugio Barma e magnifici laghi alpini

2060 m slm | Raggiungiamo il Rifugio Barma, nella Riserva Naturale Regionale del Mont Mars tra il Biellese e la Valle del Lys in territorio valdostano.
Al Lago di Monastero dal Rifugio Salvin

1992m slm | Il Lago di Monastero, situato nelle Valli di Lanzo, incastonato tra le montagne dell’alta Valle del Tesso ed è raggiungibile partendo dal Rifugio Agrituristico Salvin.
Lago dei 7 colori (Lac Gignoux) da Lago Nero e Rifugio Capanna Mautino

2300 m slm | Il Lago dei 7 colori è un lago alpino situato sopra il comune di Cesana Torinese, tra Italia e Francia, in Alta Val di Susa.
Rifugio Monte Thabor da Grange di Valle Stretta. La nostra notte in tenda

2505 m slm | Da Grange di Valle Stretta raggiungiamo il Rifugio Monte Thabor dove passeremo la notte nella nostra tenda sulle sponde del Lac Rond.
Il Lago delle Savine dal Colle del Moncenisio

2449 m slm | Escursione verso il Lago delle Savine (Lac de Savine) con partenza dal Refuge du Petit Moncenis, al Colle del Moncenisio.
Da Alpe Devero verso Crampiolo e Lago Devero

1856 m slm | Una conca verdissima dove passeggiare immersi nella natura, circondati da alcune delle cime più imponenti delle Alpi Lepontine.
Il Colle Leynir dal Pian del Nivolet

3084 m slm | Colle Leynir, dove il Piemonte incontra la Valle d’Aosta. Raggiungibile dal Pian del Nivolet con un’escursione che regala paesaggi unici.
La Decauville da Margone per il Lago di Malciaussia

1800 m slm | Raggiungiamo il Lago di Malciaussia da Margone percorrendo il sentiero della Decauville (conosciuto come Trecciolino).
Con le ciaspole al Lago di Pratofiorito

1793 m slm | Il Lago di Pratofiorito è il luogo ideale per una ciaspolata molto panoramica lungo una facile e larga strada carrozzabile.
Il Lago Arpone da Bar Cenisio

1821 m slm | Il Lago Arpone è uno specchio d’acqua posto nel comune di Venaus, a pochi passi dal Moncenisio e al confine con la Francia.
Laghi di Sagnasse e Sentiero Balcone Rivotti

2083 m slm | I Laghi di Sagnasse si raggiungono con una facile escursione che percorre parte del Sentiero Balcone Rivotti.
Pian del Re – Anello dei 4 laghi

2389 m slm | Percorso ad anello con partenza da Pian del Re, in Valle Po, che porta a toccare 4 laghi collocati in un ambiente alpino unico.
Dal Rifugio Selleries al Lago Laus

2274 m slm | Il Lago Laus si trova all’interno del Parco Orsiera Rocciavrè e si raggiunge con una facile escursione dal Rifugio Selleries.
Foliage in provincia di Torino. Le destinazioni che non ti puoi perdere.

Ecco le più belle destinazioni in provincia di Torino dove poter ammirare il foliage, un caleidoscopio di sfumature che creano uno spettacolo unico.
Il Lago Verde dal Rifugio i Re Magi in Valle Stretta

1830 m slm | Il Lago Verde è uno specchio d’acqua color smeraldo situato in Val di Susa, più precisamente in Valle Stretta di Bardonecchia.
Il Lago Laune a Sauze d’Oulx

2043 m slm | Facile escursione che permette di raggiungere il Lago Laune, nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand. Luogo ideale per un pic nic.
Il Lago di Rochemolles e la sua Valle

2165 m slm | Raggiungiamo in auto o a piedi il Lago di Rochemolles, a Bardonecchia e proseguiamo verso il Rifugio Scarfiotti.
Il Parco del Mont Avic: 5 escursioni da non perdere

Le escursioni che non ti puoi assolutamente perdere all’interno del Parco Naturale del Mont Avic, in Valle d’Aosta
Da Santa Maria di Fobello al Lago Baranca

1818 m slm | Escursione in Valsesia che da Santa Maria di Fobello conduce al Lago Baranca e ai vicini resti di Villa Aprilia.
La Valsesia. Cosa fare tra escursioni, passeggiate e frazioni Walser

Antiche frazioni Walser, escursioni, passeggiate e tanto altro. Ecco tutte le cose che puoi vedere in questa bellissima valle.
Dal Lago Gabiet verso i Laghi Verdi e il Lago Blu

2689 m slm | Raggiungiamo il Lago Gabiet in Valle d’Aosta e facciamo un‘escursione verso i Laghi Verdi e il Lago Blu.
Anello dei 13 Laghi da Prali e Punta Cialancia

2855 m slm | Raggiungiamo in seggiovia la Conca dei 13 Laghi di Prali e realizziamo un giro ad anello per giungere a Punta Cialancia.
Il Colle della Terra e il Lago Gias di Beu

2922m slm | Percorriamo l’antica strada di caccia del Re Vittorio Emanuele II fino al Colle della Terra, con una deviazione verso il Lago Gias di Beu.
Giro Lago di Ceresole Reale

1650 m slm | Il Giro Lago di Ceresole Reale è una passeggiata che permette di compiere un anello lungo circa 7,6 km che segue le sponde del lago.
Lago Visaisa, il Bivacco Bonelli e il Lago Apsoi

2322 m slm | Raggiungiamo il Lago Visaisa percorrendo parte del Sentiero Pier Giorgio Frassati e proseguiamo verso il Lago Apsoi.
Giro ad anello di Rocca la Meja

2536 m slm | Rocca la Meja, una delle montagne più belle delle Alpi cuneesi che sovrasta gli altipiani della Gardetta, della Margherina e della Bandia.
Cosa fare in Valle Maira. Le escursioni e le passeggiate che non ti puoi perdere

Ecco le esperienze ed escursioni che devi assolutamente fare se vieni nella selvaggia e incontaminata Valle Maira.
Da Balme verso i Laghi Verdi – Bivacco Gandolfo – Lago Paschiet

2220 m slm | Escursione ad anello che permette di raggiungere i due Laghi Verdi di Balme, il Bivacco Gandolfo e il suggestivo Lago Paschiet.
Il Castello di Fénis e la Piana di Clavité

Visitiamo gli interni del Castello di Fénis, il suo piccolo borgo e la bellissima e incontaminata Piana di Clavité.
Il Castel Savoia e la passeggiata della Regina

Il Castel Savoia si trova a Gressoney-Saint-Jean, in Valle d’Aosta. Realizzato a partire dal 1899 per volere della Regina Margherita di Savoia…
Raggiungiamo il Lago di Viana con la sua isoletta

2206 m slm | Raggiungiamo il Lago di Viana, in Val di Viù, caratteristico per la sua isoletta e proseguiamo verso il Colle Tre Laiet.
Chamois, il paese senza auto

Chiamois è un piccolo comune della Valtournenche, in Valle d’Aosta. Ha una particolarità: essere l’unico paese d’Italia senza auto.
Una passeggiata lungo il Lago di Place Moulin

2500 m slm | Facciamo una piacevole passeggiata che costeggia il Lago di Place Moulin e che ci porta fino al Rifugio Prarayer.
La strada di Napoleone verso il Colle del Moncenisio

2083 m slm | Il Colle del Moncenisio è un valico alpino tra Italia e Francia. Raggiungile in auto oppure, in inverno, con una suggestiva passeggiata.
Il mio paradiso: Il Colle del Nivolet

2612 m slm | Il Colle del Nivolet è un valico alpino all’interno nell’area protetta del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Laghi d’Ovarda e paesaggi mozzafiato

2340 m slm | Raggiungiamo i Laghi d’Ovarda, posizionati nel vallone d’Ovarda a Lemie, in un paesaggio mozzafiato e selvaggio.