Un vallone autentico, dal fascino selvaggio e dal passato ricco di storia e di antiche origini walser. Percorreremo antichi sentieri facendo un viaggio indietro nel tempo, toccheremo laghi alpini, vette panoramiche e conosceremo da vicino un ambiente naturale che difficilmente passerà inosservato.
Ecco cosa aspettarsi da questo trekking ad anello di 2 giorni e 1 notte in Valsesia.
Per questo nostro trekking di due giorni partiremo da Rimella, ultimo e più alto borgo abitato della Val Mastallone, la valle che, partendo da Varallo Sesia, segue il corso dell’omonimo torrente.
Da qui giungeremo alla Bocchetta delle Vacche a 2224 m e al Lago del Capezzone a 2100m e poi scenderemo a Campello Monti, l’ultimo paese che si incontra in alta Val Strona.
Qui soggiorneremo all’Albergo Nigritella, l’unica struttura ricettiva esistente a Campello e punto tappa della GTA (grande traversata delle Alpi).
Il giorno successivo ritorneremo a Rimella passando dalla Bocchetta di Rimella (detta anche Bocchetta di Campello), a 1924 m di quota, su cui vi è una croce di vetta e da cui si ha una fantastica vista sul Massiccio del Monte Rosa e sulle vette della Valsesia.
Rimella e Campello sono due borghi dalle antiche origini walser. Rimella è, infatti, la più antica colonia walser valsesiana, come viene attestato da una pergamena datata 1255: qui, le tradizioni e la lingua sono sopravvissuti per molto tempo, così come nella “sorella” Campello.
Tra i due abitati vi erano spesso scambi e piccole migrazioni di uomini che utilizzavano i sentieri e le vie di comunicazioni tra le montagne, proprio quelli che noi percorreremo.
La bellezza di queste valli si trova nel loro fascino selvaggio, nel loro passato ricco di storia e spostamenti di uomini: noi ci immergeremo in questa antica storia walser che respireremo nei due abitati e nell’architettura. Percorrendone i sentieri, ci immagineremo cosa doveva significare attraversarli secoli fa, per scambiare magari beni di prima necessità o per altre esigenze quotidiane
Ad accompagnarvi ci sarà Sara Sacchiero, Guida Escursionistica Ambientale e Accompagnatore Cicloturistico.
🏔️ GIORNO 1 – Venerdì 23 Agosto:
RITROVO IN MATTINATA : Rimella (VC)
🚗 POSSIBILITA’ DI COMPATTARE LE AUTO E RELATIVI COSTI VIAGGIO DA TORINO O ZONE LIMITROFE
Da Rimella raggiungeremo la Bocchetta delle Vacche, da dove ammireremo una piccola cima poco distante, l’Alternberg, e da qui scenderemo al Lago e all’Alpe Capezzone, per poi raggiungere Campello Monti in Val Strona. Pranzo al sacco durante il percorso.
Dislivello positivo: 1000 m circa
Dislivello negativo: 880 m circa
Totale km: 10 circa
Visita del piccolo paese walser di Campello Monti con le sue colorate e tipiche case.
Pernotto con mezza pensione all’Albergo Nigritella (camere singole e doppie).
🏔️ GIORNO 2 – Sabato 24 Agosto:
Prima colazione in rifugio.
Partenza da Campello Monti per raggiungere la Bocchetta di Rimella (Bocchetta di Campello) e ritorno a Rimella su percorso differente rispetto a quello dell’andata.
Pranzo al sacco, possibilità di reperire il pranzo a Campello.
Dislivello positivo: 600 m circa
Dislivello negativo: 750 m circa
Totale km: 8.5 circa
La quota comprende:
accompagnamento e conduzione da parte di una Guida Ambientale Escursionistica per l’intera durata del trekking (2 giorni)
La quota destinata all’albergo verrà versate direttamente alla struttura al nostro arrivo.
Il posto in albergo è già stato prenotato da noi
Per confermare formalmente la prenotazione verrà richiesto il versamento della quota di partecipazione (€ 65) ENTRO IL 20 LUGLIO 2024 (o alla chiusura delle iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di partecipanti) direttamente a noi tramite bonifico bancario o Satispay.
È prevista la restituzione dell’intera quota (€65) in caso di disdette pervenute entro il giorno 01/08/2024.
È prevista la restituzione del 50% della quota (€32.50) in caso di disdette pervenute entro il giorno 10/08/2024.
Si consiglia abbigliamento a strati, scarponcini da trekking, cambio personale, bastoncini da trekking, scorta d’acqua, SACCO LENZUOLO (o SACCO A PELO) OBBLIGATORIO per la notte in rifugio, snack, bevande. Cappellino, crema solare e mantellina per la pioggia.
L’organizzazione fornirà a tutti gli iscritti un elenco completo e dettagliato su cosa portare con sé per affrontare al meglio il trekking.
🚗 Qualche settimana prima dell’uscita, chi lo vorrà, verrà inserito in un gruppo WhatsApp dedicato in cui potrà organizzarsi con gli altri partecipanti per ottimizzare le auto e i relativi costi del viaggio.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. POSTI LIMITATI!
Per partecipare dovrai essere in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica di escursione.
Contattami se vuoi partecipare con il tuo cane.
Numero massimo di partecipanti: 10
Ricordiamo che l’iscrizione non è in alcun modo vincolante ma rappresenta un impegno preso con l’organizzazione e, come tale (salvo cause di forza maggiore), chiediamo che venga rispettato con la massima serietà.
Inoltre vi preghiamo di comunicare l’eventuale disdetta della propria iscrizione quanto prima.
Puoi trovare ulteriori informazioni su prenotazione o annullamento escursione a questa pagina REGOLAMENTO
SE HAI BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI:
E-mail: info@raccontapassi.it
Tel. e WhatsApp: 378 0836599
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy